 |
 |
|
 |
PAGHE: Diritto ai riposi giornalieri per il padre anche se la madre è casalinga: istruzioni Inps
(28/10/2009)
Il padre lavoratore ha diritto alla fruizione dei riposi giornalieri pari a due ore nel caso di orario superiore alle 6 ore giornaliere, anche nel caso in cui la madre sia casalinga e tuttavia impegnata in attività che la distolgano oggettivamente dalla cura del neonato. Il padre deve documentare il predetto impedimento. Qualora il padre abbia imputato le ore di assenza per assistere il figlio a ferie o permessi, potrà chiedere, entro un anno dalla fruizione, al datore di lavoro ed all’Inps la conversione del titolo giustificativo delle assenze stesse al fine di ottenere il trattamento economico e previdenziale previsto per i riposi giornalieri.
Richiedi maggiori informazioni news
Dì la tua su momis.it, area interattiva
Invia la notizia ad un amico
Archivio News <<
|